lunedì 1 ottobre 2007

Vietnam

Vietnam Vietnam ho in mente questa parola Vietnam Vietnam non riesco a non pensarci Vietnam Vietnam. Ormai è chiaro che il paese che meglio vorrò vistare nel mio pellegrinaggio in Indocina sarà proprio lui. Una storia affascinante, in continua lotta per l'indipendenza, contro i Cinesi, i Giapponesi, i Francesi, gli Americani... Un futuro radioso (è il paese con il più alto tasso di crescita economica dell'area), dove socialismo e libero mercato vanno a braccetto in una sorta di imitazione della Cina (per una volta non sono i Cinesi a copiare...) Un popolo gentile, discreto, che però non hai mai abbassato la testa contro nessuno. Sarò ad Hanoi, capitale del Paese e dell'allora Vietnam del nord, guidato per anni da Ho Chi Minh, eroe nazionale, che non è vissuto abbastanza per vedere il Paese unito. Fino a Saigon, ribattezzata Ho Chi Minh City dopo che, nel 1975, il Fronte di Liberazione Nazionale (FLN) riconquistò la città. Le letture di Oriana Fallaci (Niente e così sia, diario del primo anno in Vietnam da inviata - bellissimo romanzo) e di Tiziano Terzani (Pelle di Leopardo, altro delicato resoconto dell' ultima guerra) sono state essenziali per alimentare la curiosità nei confronti di un paese e di un popolo dalle enormi ricchezze.

9 commenti:

diego ha detto...

"Cre-pi-Ho-Chi-Min Viva il corpo dei Marines..."

che film è?


Ribadisco la lettura essenziale di Asce di Guerra scritto dai Wu Ming e Vitaliano Ravagli (un imolese che è andato a combattere con i Viet Cong)

borguez ha detto...

noi si resta all'umido ad attendere tue novelle, a strapparti la promessa che sarai fedele cronista di te stesso per farci viaggiare un poco oltre la scrivania!

.loaded. ha detto...

Lo farò, caro Borquez, lo farò. Ho già visto una bella moleskine intonsa che farà proprio al caso mio. Insieme alla macchina cattura-immagini, naturalmente. Diario di un viaggio che sarà diario di vita.
Diego, grazie per la dritta, curiosa avventura quella del Ravagli. Spero di riusire a reperire e a leggere il libro prima di partire...

diego ha detto...

Lo puoi scaricare* da qui e poi stamparlo in ufficio, come fai con le guide Lonely Planet ;)


*il collettivo Wu Ming è contro il Copyright, dal loro sito ufficiale si possono scaricare tutte le loro opere.

Maud ha detto...

qualche anno fa ero sul punto di partire alla volta del Vietnam ma poi (accidenti a me!) ho cincischiato e non mi si è più presentata l'opportunità... buon viaggio, deve essere un luogo meraviglioso!

.loaded. ha detto...

Maud, bentornata. La passione è crescita un po' per volta, la curiosità c'è sempre stata... già il nome Vietnam evoca foreste insidiose e cappelli a cono tradizionali! Deve essere davvero fantastico...
A volte sogno di essere già lì, in un luogo che per ora esiste solo nella mia mente...

diego ha detto...

ma come bentronata?!? ma se è appena partita!!! ;-)

.loaded. ha detto...

Diego mi fa piacere che continui a coniare neologismi ;-))
Intendevo dire bentornata sul mio blog!

diego ha detto...

l'avevo capito... ma forse il mio scambio di lettere non è stato così insignificante visto che Maud ora risiede nella terra dove il trono è ancora in voga!